- La giornata di Fior di Risorse attraverso i miei tweet e quelli degli altri partecipanti. Buono Storytelling, grazie all’hashtag #MusterFdR!
- Mi sveglio alle 5.30. Bestemmio un po’, mi vesto, e mi accorgo che fuori è ancora buio. Ma la giornata è una di quelle che vale la pena di essere vissute intensamente. L’appuntamento con Fabrizio Pieralisi è alle 6.20. Puntuali come due arbitri, alle 6.30 siamo già partiti in direzione Firenze.
- Tre ore dopo siamo a Firenze, pronti per iniziare. Luigi Centenaro ci parla di Personal Branding.
- Personal Branding, per Luigi, è anche riconoscere che in azienda l’ascensore si è rotto. Per andare avanti bisogna far emergere le proprie competenze. Come ha fatto Damte con il suo video:
- Video CV for World of Warcraft Italian Localization
- Anche fuori dall’aula del Muster, in Bassilichi, c’è gente che commenta ciò che sta succedendo.
- Farsi assumere doppiando un video. Come Damiano ci è riuscito! tmblr.co/ZlbXYuROBgkv ” via @criboavida @LuigiCentenaro #personalbranding
- La cosa bella del Muster Fior di Risorse è che, grazie alla partecipazione attiva degli iscritti sui social network, chiunque viene chiamato in causa può partecipare! Ecco lo scambio di tweet tra me e Damiano Tescaro (che ci strappa anche la promessa di partecipare a qualche evento!)
- Luigi Centenaro si sofferma su Google Plus: un social ancora poco utilizzato in Italia. Ci spiega perché iniziare a prendere confidenza con il mezzo.
- Google è il nuovo google @LuigiCentenaro come i bambini lo ho richiesto, avuto ed ora è la insieme agli altri giocattoli #MusterFdR
- La risposta migliore alla domanda “Perché iscriversi a Google Plus” la da il nipotino di Luigi:
- “@criboavida: Nuove generazioni: “Perché sei su Google Plus?” “Boh, me l’ha chiesto Google”. #MusterFdr” ->risposta lemure vero @paperpin_ ?
- Ovviamente abbiamo anche qualche risposta più seria…
- @FiordiRisorse “fare business con i social”: Google seguira’ e creera’ la reputazione del singolo! @BassilichiSpA
#MUSTerFdR - Io resto nascosto nell’ombra. I ragazzi di Bassilichi mi guardano: “ma questo come fa a twittare in continuazione?“. Semplice, mi sono portato il caricabatterie.
- Nel frattempo Luigi ci dice, chiaro e tondo, che il Personal Branding, secondo il Wall Street Journal, è una delle 4 competenze fondamentali per lavorare nel 2013.
- RT @pieralisi: Il #personalbranding una delle 4 competenze utili x il lavoro nel 2013 secondo il #wallstreetjournal #MusterFdR
- Da buon giornalista Luca Conti conferma la tesi linkando e condividendo in real time l’articolo originale.
- L’articolo del WSJ citato da @luigicentenaro a #MusterFdr: Must-Have Job Skills in 2013 ow.ly/icanp #personalbranding
- Ok, tutti fanno Personal Branding. Tutti vogliono visibilità. Ma da cosa dobbiamo partire? Un bel tweet di Pieralisi ci spiega che prima di chiedere visibilità bisognerebbe guardare dentro l’azienda.
- Cliente “Voglio 1000 follower!” @LuigiCentenaro “Ma te li meriti?” #musterfdr ci meritiamo la visibilita che desideriamo?
- Osvaldo Danzi riprende l’evento. A quando la diretta televisiva per giornate come questa?
- Poi va sul pratico e ci invita a scrivere tre motivi per i quali un cliente o un datore di lavoro ci hanno scelto in passato. Provate a scriverli adesso, poi proseguite con la lettura!
- Sapreste scrivere tre motivi per i quali un cliente o un datore di lavoro vi hanno scelto in passato? #MusterFdr #personalbranding
- Sai dire 3 motivi per cui sei stato scelto? @fiordirisorse #MUSTerFdR @luigicentenaro #personalbranding
- Arriva il momento di un dato molto interessante. “Not in a job” vuol dire fuori dall’ufficio, senza un orario stabilito, senza budge, ma con moltissime responsabilità e una diversa concezione del tempo libero.
- Il 50% dei lavoratori USA nel 2020 sarà “not in a job” secondo Forbes. @LuigiCentenaro #personalbranding #MusterFdr
- Sapete di cosa (e di chi) parliamo quando usiamo il termine Brandprenour?
- Personal Branding vuol dire anche non giocarsi tutto esclusivamente al colloquio di lavoro. Quando far emergere la nostra unicità è davvero difficile.
- E’ sbagliato pensare che la possibilità di assunzione si giochi tutta al momento del colloquio #PersonalBranding #MusterFdr @LuigiCentenaro
- Intanto si fanno esempi di chi è stato bravo a costruirsi un proprio Personal Branding. Valentina viene chiamata in causa dalle slide di Luigi e, ovviamente inizia ad interagire con noi.
- @Valefalci : Mettiti in contatto con @lulubrozzetti a Perugia! ti vogliamo ad uno dei nostri incontri! #MUSTerFdR
- @FiordiRisorse volentierissimo. Il color @Pennamontata e l’arancio #MusterFdr stanno un amore 😉 @lulubrozzetti
- Dopo svariati esempi, personali e aziendali, arriva il momento dell’ironia. Comunicare di essere i numeri uno è impresa complicata, ma non per tutti:
- Certo non esiste un segreto per farsi seguire, ma qualche prezioso consiglio sì. Avete mai pensato ad analizzare chi segue ad esempio i vostri concorrenti?
- Chi segue i vostri competitor? Ci sarà qualcuno che potrebbe essere interessato anche ai vostri servizi! #MusterFdr @LuigiCentenaro
- Break! (che dalle nostre parti fa rima con Networking)
- Nel frattempo Silvia scrive che sta apprezzando il live tweetting!
- Bella la diretta del #MUSTerFdR in @BassilichiSpA. Grazie a @LuigiCentenaro @FiordiRisorse @Faust2611 @Stefifre @pandemia @giopelle65
- Dopo la pausa Luca Carbonelli ci racconta la bella storia della sua azienda. Una piccola azienda B2B che decide di investire sull’e-commerce e sui Social.
- @LucaCarbonelli ci racconta come è possibile fare business con l’ecommerce. Anche se sei piccolo, puoi diventare “un caso” #MusterFdr
- @Faust2611: @FiordiRisorse “business con i social” Luca Carbonelli: la R-Innovazione della tradizione! @BassilichiSpA
#MUSTerFdR - Interessantissima la parte relativa al Couponing…
- Caffè Carbonelli intuisce (e mette in partica) che il feedback è la vera anima dell’e-commerce. Il fatturato gli dà ragione.
- La pubblicità era l’anima del commercio, oggi il #feedback e’ l’anima dell’#e-commerce #MusterFdr @CaffeCarbonelli
- Nel frattempo qualcuno, leggendo l’hashtag #MusterFdr in TT mi fa delle domande:
- @criboavida cavolo, dove si teneva questa giornata?
- @criboavida ah ok firenze é abbastanza lontana per non disperarmi per essere assente 😀
- Lo stesso Luca Conti, che interverrà nel pomeriggio, supporta l’idea de “Il salotto del caffè”
- Il salotto del caffè è l’idea di corporate blog aperto proposta da @caffecarbonelli a #musterfdr ilsalottodelcaffe.it/
- Luca continua a spiegarci l’ascesa della sua azienda, poi ringrazia. Siamo felici che si sia trovato bene.
- complimenti davvero @fiordirisorse per il Concept del #MUSTerFdR. Contenuti di valore portati direttamente in azienda. Formazione in primis
- “Non sarai mai l’unico, ma puoi essere il migliore” (cit. @LucaCarbonelli) @FiordiRisorse #MUSTerFdR @luigicentenaro
- Leonardo Bassilichi, AD dell’azienda che ci ospita, dopo aver indossato la felpa Fior di Risorse, ci spiega perchè è particolarmente orgoglioso di aver ospitato questa giornata a casa sua.
- Anche il pranzo non poteva che essere social. Bassilichi Spa ha capito perfettamente che ogni momento è buono per conoscere persone e stabilire relazioni.
- Qualcuno approfitta per fare foto. Bella l’idea di Bassilichi di stampare una pagina Facebook interattiva!
- Si riprendono i lavori con la case study di Bassilichi. Armando Casale ci racconta che tutto iniziò con un sms di Leonardo Bassilichi.
- A volte basta un sms per dare il commitment ad una grande strategia! @lbassilichi #MusterFdr ow.ly/i/1BZWC @bassilichispa
- La #socialstrategy @BassilichiSpA è nata da un’idea di @LBassilichi e dalla volontà di creare nuovi flussi tra interno e esterno #MUSTerFdR
- Dall’idea alla realizzazione è passato meno di un anno. Oggi Bassilichi, azienda B2B è presente su tutti i social e può contare su una Intranet “sociale” e professionale.
- A tal proposito mi viene in mente una riflessione… (odio le mail fuori luogo)
- Quante mail in meno e quanta qualità in più con un Social network interno solo per il Business? @BassilichiSpA #MusterFdr
- Più di qualcuno si complimenta con l’Azienda:
- Nel frattempo, dal treno, Luigi Centenaro ci saluta con un tweet!
- La giornata si chiude con Luca Conti, aka Pandemia. Si parla di blog e social network e Luca ci fornisce alcuni preziosi consigli. Vediamone alcuni:
- RT “@criboavida: Perché avere in blog? Per avere uno strumento indipendente dal ciclo di vita dei Social, ad esempio. #MusterFdr @pandemia”
- Entrare in relazione con il mio pubblico è l’aspetto chiave nei social web grazie al feedback spontaneo: focus group vero e serio #Musterfdr
- @pandemia Online/offline ci si comporta alla stessa maniera ma con modi e tempi differenti Socialmedia come strumenti x relazioni #MUSTerFdR
- se il #social nn entra nel #dna dell’azienda difficilmente i risultati sono tangibili.Serve una #redazione distribuita #MUSTerFdR @pandemia
- L’importante è farsi sempre le domande giuste…
- E naturalmente sapere quali sono le risposte da dare!
- Ma quanto tempo bisogna dedicare alla cura di contenuti originali?
- la cura dei contenuti non dovrebbe esser inferiore a 1/3 o la metà dei contenuti originali. Così c’è scambio di conoscenze #MUSTerFdR
- Un dato su tutti emerge:
- Negli ultimi 3 anni sono stati prodotti, in rete, più contenuti di quelli pubblicati precedentemente dall’umanità. #MusterFdr @pandemia
- Ma investire sui sui social ha poco senso se…
- Inutile investire sui Social se non si investe in networking. A tal proposito… @pandemia @FiordiRisorse cristianocarriero.me/2013/0… #MusterFdr
- Luca, da buon networker suggerisce persone da seguire! Adesso ci sono tutti davvero!
- @pandemia suggerisce di seguire @vincos ! Oggi al #MUSTerFdR stiamo citando tutto il #VIPweb ! @lucaconti
- Grazie anche @stebacs “@Lulubrozzetti: @vincos Si fa il tuo nome al #Musterfdr su Social media marketing con @pandemia“
- Non scrivete sempre, non ce n’è bisogno! Lo dice anche Pandemia.
- Scrivere quando avete davvero qualcosa da scrivere, citare gli altri quando hanno da dire qualcosa di più interessante di voi. #MusterFdr
- La giornata si chiude ma il live tweet continua, anche a distanza di 24 ore. Grazie a Bassilichi per averci ospitato, a Fior di Risorse per l’organizzazione a Luca, Luigi e Luca per la partecipazione! Ah… prima c’è l’ultimo consiglio di Luca!
- E infine i saluti (graditissimi) dell’Azienda ospitante!
- La giornata, ricchissima di spunti e di belle storie, è scivolata via veloce e siamo così ai saluti finali #MUSTerFdR
- Grazie a tutti coloro che si sono lasciati contagiare dalla febbre di un sabato #social! #MUSTerFdR @FiordiRisorse Continuate a seguirci!
Fantastico!!
Grazie per l’emozionante racconto, felice di esserci stata ad imparare tanto: sempre più social;-)